Camomilla

Matricaria chamomilla

Le caratteristiche chimico-fisiche ed organiche del terreno, il valore climatico del luogo (Escursione termica/Esposizione solare/Altitudine) portano ad un prodotto essiccato ad elevata concentrazione di oli essenziali ed alta resa colore nel tempo. Trasformando con cura si conservano odore e gusto.

PARTI USATE

Fiori e foglie. 

UTILIZZO IN CUCINA 

L’utilizzo della camomilla più conosciuto in cucina riguarda il fiore, che viene usato principalmente in infusione. Può essere utilizzata in varie ricette salate ed in abbinamento ad altri ingredienti come formaggi stagionati o carni rosse. Le foglie possono essere aggiunte alle insalate primaverili. 

Lo chef consiglia: servire la camomilla candita sulle carni e i dessert o come piccole note dolci sul cioccolato. Utilizzare con gelati e sorbetti. Sulla lepre e sul cervo per addolcire la parte selvatica.